Nuovi costi per ottenere la cittadinanza italiana a partire dal 2025

25.01.2025

Il 2025 è iniziato con importanti cambiamenti nei costi per la pratica della cittadinanza italiana. Nel seguente articolo ti raccontiamo in dettaglio cosa è cambiato e come può influenzarti.

Novità sui costi per ottenere la cittadinanza italiana a partire dal 2025

Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore modifiche rilevanti ai costi associati al riconoscimento della cittadinanza italiana, derivanti dalla recente approvazione della Legge di Bilancio 2025 da parte del Parlamento italiano. Questi cambiamenti impattano direttamente chi cerca di richiedere la cittadinanza italiana per discendenza (jure sanguinis) o di svolgere altri procedimenti correlati. Di seguito, i dettagli più importanti:

1. Incremento della tassa consolare
La tassa consolare per la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza è aumentata significativamente, passando da 300 a 600 euro per ogni richiedente maggiorenne. Questa modifica riguarda tutte le domande presentate presso i consolati italiani nel mondo, inclusi quelli in America Latina, dove la domanda per questo tipo di pratica è molto alta.

2. Nuovi contributi per le pratiche nei comuni italiani
Se decidi di effettuare il processo di cittadinanza direttamente in Italia, presso il comune competente, ora dovrai pagare un contributo amministrativo fino a 600 euro per ogni richiedente maggiorenne. Questo rappresenta un cambiamento significativo, in quanto finora le pratiche presso i comuni italiani non comportavano costi aggiuntivi.

3. Costi per certificati storici
Richiedere documenti essenziali come certificati o estratti di stato civile con oltre 100 anni di anzianità sarà più costoso. D'ora in poi sarà necessario versare un contributo amministrativo fino a 300 euro per ogni documento. Questo riguarda in particolare chi necessita di certificati italiani antichi per completare l'albero genealogico e dimostrare la linea di discendenza italiana.

4. Aumento delle tasse giudiziarie per pratiche legali
Le tasse giudiziarie (importo da versare per l'avvio di una causa presso un tribunale italiano) sono passate da 545 euro a 600 euro per persona. Esatto, come leggi. Tale importo deve essere pagato dal legale all'inizio del procedimento ed è indipendente dai suoi onorari e dal costo per la preparazione della pratica.

Destinazione dei fondi raccolti
Secondo la Legge di Bilancio, il 50% degli introiti derivanti da queste nuove tasse sarà destinato a migliorare i servizi consolari italiani all'estero. Ciò include l'assunzione di nuovo personale e la digitalizzazione dei processi per velocizzare le richieste di cittadinanza e altre pratiche consolari.

Cosa significa questo per chi cerca la cittadinanza italiana?
Questi cambiamenti sottolineano l'importanza di pianificare con anticipo il tuo procedimento di cittadinanza italiana e di considerare i nuovi costi nel tuo budget. Se stai pensando di avviare questo percorso, ti consigliamo di:

  • Consultare un esperto di cittadinanza italiana per assicurarti che tutti i tuoi documenti siano in ordine.

  • Informarti sui tempi di attesa presso il consolato o il comune dove presenterai la domanda.

  • Utilizzare strumenti come guide o corsi che ti orientino passo dopo passo nel processo.

Non lasciare che i cambiamenti ti fermino!
Nonostante l'aumento dei costi, ottenere la cittadinanza italiana resta un grande investimento per il tuo futuro e quello della tua famiglia. Ti offre non solo l'opportunità di riconnetterti con le tue radici italiane, ma anche diritti da cittadino dell'Unione Europea.

Resta aggiornato sulle ultime novità e non esitare a contattarci se hai bisogno di assistenza professionale per il tuo procedimento di cittadinanza italiana per discendenza, naturalizzazione o matrimonio. Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo sogno italiano!

Cordiali saluti,
Florencia
Suolo Natal

Usa imágenes en las secciones para dividir el contenido visualmente

Además de los títulos, las secciones con imágenes funcionan muy bien para separar el contenido en el lugar adecuado. Puedes separar las partes principales de tu artículo con imágenes que se correspondan al tema del mismo.

También puedes utilizar el formato "Cita" para enfatizar la información más importante.

Aquí comienza tu texto. Puedes hacer clic en este punto y empezar a escribir. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et.